Differenze tra Marmo e Granito: Scopri di Più
Scopri le differenze tra marmo e granito, le loro origini e come riutilizzarli in modo sostenibile. Esplora oggetti artigianali in polvere di marmo per un tocco unico e eco-friendly.
E.P.
6/28/20252 min read


Introduzione
Quando si parla di materiali naturali per l’arredamento o l’arte, marmo e granito sono tra le prime scelte che vengono in mente. Eleganti, durevoli, senza tempo. Ma… quali sono le reali differenze tra questi due materiali? E oggi, in un mondo sempre più attento alla sostenibilità, come possiamo riutilizzarli in modo creativo e consapevole?
In questo articolo scoprirai:
La differenza tra marmo e granito
Le loro origini geologiche
I vantaggi e gli svantaggi di entrambi
Come la polvere di marmo può diventare arte sostenibile
Cosa sono marmo e granito? Una questione di geologia
Per capire la differenza tra marmo e granito, bisogna partire dalla classificazione delle rocce. In geologia, le rocce naturali si suddividono principalmente in tre grandi categorie:
Rocce ignee (o magmatiche): formate dal raffreddamento del magma
Rocce metamorfiche: derivate dalla trasformazione di altre rocce, sottoposte a pressione e calore
Rocce sedimentarie: originate dall’accumulo di sedimenti
Il granito è una roccia magmatica intrusiva, mentre il marmo è una roccia metamorfica.
Il marmo: eleganza metamorfica
Il marmo nasce dalla trasformazione del calcare sotto l’azione di pressioni e temperature molto elevate, all'interno della crosta terrestre. Durante questo processo, i cristalli di calcite si riorganizzano, dando origine alla sua caratteristica lucentezza.
Caratteristiche del marmo:
Composto principalmente da carbonato di calcio
Superficie liscia e vellutata
Ampia gamma di colori e venature naturali
Più delicato e poroso rispetto al granito
Teme gli acidi (come il limone o l’aceto)
Il marmo è ideale per ambienti eleganti ma richiede cura e manutenzione.
Il granito: forza ignea
Il granito si forma quando il magma si raffredda lentamente nel sottosuolo. È composto da quarzo, feldspati e mica, elementi che gli conferiscono una struttura cristallina compatta e resistente.
Caratteristiche del granito:
Estremamente duro e resistente
Superficie leggermente granulosa
Colori spesso più omogenei
Resiste meglio alle macchie e ai graffi
Ideale per cucine, bagni e spazi esterni
Il granito è perfetto per chi cerca durabilità e praticità senza rinunciare all’eleganza.
Sostenibilità: il problema degli scarti lapidei
Ogni anno l’industria lapidea produce tonnellate di scarti di marmo e granito, sotto forma di blocchi difettosi, lastre rotte o polvere residua. Questi materiali, se non riutilizzati, rappresentano un problema ambientale e uno spreco di risorse naturali.
Dalla polvere al design: il riutilizzo creativo del marmo
Proprio da questo problema nasce una soluzione innovativa: il riuso con la polvere di marmo. Attraverso tecniche artigianali e materiali, è possibile dare nuova vita a questo materiale prezioso sotto forma di:
Oggetti d’arredo
Complementi artistici
Idee regalo sostenibili
I marmoggetti sono il risultato di questa filosofia: prodotti artigianali made in Italy, realizzati in polvere di marmo, con un occhio attento al design e al rispetto per l’ambiente.
Perché scegliere i nostri oggetti in polvere di marmo?
Ecosostenibili: riutilizziamo ciò che altrimenti sarebbe uno scarto
Fatti a mano: ogni oggetto è unico
Italiani: dal marmo italiano alla lavorazione artigianale
Perfetti per un regalo consapevole
Scopri i nostri prodotti in polvere di marmo e porta a casa un pezzo di bellezza sostenibile.
A&PMARMI
Creiamo oggetti unici in marmo e pietra... Seguici sui social!
A&P marmi s.n.c.
Piazza Santa Maria, 3 - 888055 Taverna (CZ)
mail: aepmarmi@hotmail.it
P.IVA 01553260793
© 2025. All rights reserved.